Cari colleghi,
è con piacere che vi presento il software MetComp ver. 1.0 per la comparazione di due metodi analitici.
Il software, realizzato con Microsoft Excel e linguaggio VBA, esegue tutti i calcoli presentati nel Documento SIBioC “Protocollo per la comparazione di due metodi analitici di laboratorio” di M. Vidali, M. Tronchin e R. Dittadi (biochimica clinica 2016, 40(2), 129-142).
MetComp, fornito con alcuni dati già inseriti a scopo esemplificativo, contiene 9 moduli:
1) Modulo Help: con l’elenco di tutti i moduli
2) Modulo Descriz-Exp: per inserire la descrizione del protocollo sperimentale
3) Modulo Precisione3x5: per verificare la precisione dichiarata dal Produttore secondo lo schema 3×5
4) Modulo Precisione5x5: per verificare la precisione dichiarata dal Produttore secondo lo schema 5×5
5) Modulo dati: per inserire le coppie di dati ottenuti con i due metodi (max 200 coppie)
6) Modulo RegrPB: per eseguire l’analisi di Regressione di Passing-Bablok
7) Modulo Bland-Altman: per eseguire l’analisi di Bland-Altman
8) Modulo Accett_grafico: per verificare l’accettabilità entro l’imprecisione combinata dei 2 metodi
9) Modulo Medxchart: per verificare l’accettabilità entro prestazioni definite a priori
Caratteristiche tecniche del software:
-inserimento dati: fino a 200 coppie di valori;
-test statistici/analisi grafica: test di Grubbs, regressione di Passing Bablok, analisi di Bland-Altman, calcolo dell’imprecisione combinata, accettabilità basata su imprecisione combinata (con possibilità di specificare fino a 3 valori di imprecisione combinata lungo l’intervallo di concentrazioni), MEDx chart;
-help: ogni modulo è provvisto di un pulsante help con la descrizione dettagliata delle operazioni da eseguire per ottenere l’output;
-commento: i moduli Precisione 3×5, Precisione 5×5, RegrPB, Bland-Atman, Accett_grafico e Medxchart sono provvisti di un pulsante Commento, grazie al quale il software fornisce all’utente l’interpretazione dell’output statistico.
Il software MetComp viene fornito a tutti i soci SIBioC a titolo gratuito, con la preghiera di segnalare eventuali errori e/o suggerimenti all’autore (matteo.vidali@gmail.com). L’output fornito da MetComp è stato confrontato con i principali software statistici disponibili; tuttavia, anche se notevoli sforzi sono stati compiuti per evidenziare e correggere eventuali errori di calcolo, questi non possono essere esclusi completamente.
Infine, colgo l’occasione per ringraziare i colleghi Michele Tronchin e Ruggero Dittadi, per il prezioso aiuto nella stesura del protocollo, il Prof. Giuseppe Lippi, il Prof. Ferruccio Ceriotti e tutti i membri del Consiglio Direttivo SIBioC, per l’importante contributo e i suggerimenti nella fase di revisione, il Prof. Mauro Panteghini e la Segreteria di Biochimica Clinica per l’efficienza e la competenza nella fase di correzione e redazione editoriale.
Dott. Matteo Vidali
Coordinatore del GdS SIBioC “Statistica per il Laboratorio”
matteo.vidali@gmail.com