Home
Biotest
ULTIMO VOLUME
June 2021
VOL. 45 NO. 3 101-220
Scarica
L’importante contributo dei Gruppi di Studio SIBioC nell’ambito del percorso di promozione del ruolo della Medicina di Laboratorio
G. Palladini | M. Montagnana |
226-227 Editoriale – Editorial
Valutazione della risposta anticorpale post-vaccino COVID-19: fiat lux
M. Plebani | G. Banfi | G. Lippi |
228-229 Editoriale – Editorial
Analisi dei livelli trascrizionali di ciclina D1 nello studio delle discrasie plasmacellulari: revisione sistematica della letteratura
A. Nevone | P. Cascino | M. Girelli | C. Scopelliti | M. Piscitelli | M. Bozzola | MA. Sesta | J. Ripepi | P. Milani | M. Basset | G. Palladini | M. Nuvolone |
230-241 Rassegne – Reviews
Evaluation of the antiproliferative effect of Bifidobacterium longum BB-536 in solid tumor cell lines, co-cultured with murine splenocytes
L. Tripodi | M. Passariello | V. D’Argenio | E. Leggiero | M. Vitale | R. Colicchio | P. Salvatore | V. Cerullo | C. De Lorenzo | L. Pastore |
242-247 Contributi Scientifici – Scientific Papers
Adesione alle raccomandazioni dei gruppi di studio SIBioC-SIPMeL (Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio) e SID (Società Italiana di Diabetologia) sulla fase preanalitica per la determinazione della glicemia: ancora margini di miglioramento. Risultati di una indagine conoscitiva nazionale
A. Terreni | M. Carta | D. Giavarina | V. Miconi | A. Mosca | G. Bonetti |
248-257 Contributi Scientifici – Scientific Papers
Questionario conoscitivo sull’Esame Chimico Morfologico delle Urine in Italia a cura del Gruppo Interdisciplinare Laboratorio e Clinica dell’Apparato Urinario
R. Ravasio | MA. Burgio | F. Balboni | F. Manoni |
256-266 Contributi Scientifici – Scientific Papers
In questo numero:
Temi etici in medicina di laboratorio
Il percorso di formazione europeo
Temi etici in medicina di laboratorio
Il percorso di formazione europeo