“IL CICLO DI LUNDBERG E I POCT: NUOVI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI RI-ORGANIZZAZIONE DEI LABORATORI”
Promosso da SIBioC
Alessandria, 9 giugno 2016, convegno regionale congiunto SIBioC Piemonte – Valle D’Aosta
“Creatinina in regime di POCT: due analizzatori a confronto”
R. Daniele, A. Marcantoni, E. Radin, M. Di Benedetto.
S.C. Analisi Cliniche, S.C. Nefrologia e Dialisi, Azienda U.S.L. Valle d’Aosta Biochimica Clinica, 2016, vol. 40 SS S39.
Abstract e poster presentati al 48° Congresso Nazionale della SOCIETA’ ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE, Torino, 18-20 ottobre 2016
“L’emogasanalizzatore portatile: l’evoluzione del ruolo del laboratorio nel monitoraggio del paziente cronico”
N. Jordaney, M.F. Condello, G. Bonfant, M. Di Benedetto.
S.C. Analisi Cliniche Azienda U.S.L. Valle d’Aosta Biochimica Clinica, 2016, vol. 40 SS S40.
Abstract e poster presentati al 48° Congresso Nazionale della SOCIETA’ ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE, Torino, 18-20 ottobre 2016
“Alta automazione, emogasanalizzatore e glucometro: la glicemia dal laboratorio al self-testing”
B. Bernardi, A. Panetto, G. Bonfant, M. Di Benedetto.
S.C. Analisi Cliniche Azienda U.S.L. Valle d’Aosta Biochimica Clinica, 2016, vol. 40 SS S138
Abstract e poster presentati al 48° Congresso Nazionale della SOCIETA’ ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE, Torino, 18-20 ottobre 2016
“Studio comparativo per l’introduzione di un nuovo metodo di dosaggio della PCR mediante POCT”
E. Perri, A. Periotto.
SORIVAL – Società Ricerche Biomediche Valle d’Aosta Laboratorio privato di analisi chimico-cliniche Biochimica Clinica, 2016, vol. 40 SS S 140
Abstract e poster presentati al 48° Congresso Nazionale della SOCIETA’ ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE, Torino, 18-20 ottobre 2016