Sono stati trattati i seguenti temi:
· Il controllo di qualità: la storia e le regole (Duilio Brugnoni, Laboratorio Analisi Spedali Civili di Brescia)
· Gli strumenti e le decisioni (Sonia Mattioli, Laboratorio di Patologia Clinica Ospedale di Vallecamonica)
· Errore e Risk Management in Medicina di Laboratorio (Roberto Irde, Laboratorio di Analisi, Ospedale San Martino di Oristano)
· Sicurezza di qualità in Microbiologia (Mariolina Ruiu/ Flavio Lai— Laboratorio di Analisi ASL di Olbia)
· Il prelievo venoso:la compliance delle linee guida nel distretto sanitario di Sassari (Pasquale Chirra, Marco Boi, Enrico Sorrentino—Ciriaco Carru, Università di Sassari—AOU Sassari)
· Tavola Rotonda Conclusiva: Alessandra Aste (Cagliari), Angela Bitti (Sassari), Duilio Brugnoni (Brescia), Ciriaco Carru (Sassari), Maria Antonietta Contu (Nuoro), Roberto Irde (Oristano), Flavio Lai (Olbia), Sonia Mattioli (Vallecamonica Sebino), Loreta Puddu (Sassari)
Evento non accreditato, organizzato con il contributo economico della SIBIOC, svoltosi con il Patrocinio della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università di Sassari e della Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari.
La riunione è servita come momento di incontro annuale tra i soci e come momento promozionale, hanno presenziato all’evento circa 100 persone tra professionisti e specializzandi di area della medicina di laboratorio.